Avvocato Cassazionista, iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1993 esercita la professione forense nel settore del contenzioso civile, amministrativo, penale, lavoro e societario e nelle procedure arbitrali, rivestendo il ruolo di Arbitro o Presidente del Collegio Arbitrale.

Ha maturato la propria esperienza professionale nell’ambito del diritto civile, in relazione a casi e questioni attinenti la responsabilità civile e il risarcimento del danno, la responsabilità professionale e il risarcimento dei danni da errore professionale.

Specializzata in Diritto Penale e Criminologia Forense presso la Scuola di Specializzazione dell’Università “La Sapienza” di Roma. In tale Ateneo ha, per molti anni, collaborato come cultore della materia con la Cattedra di Diritto Penale del Prof. Franco Coppi.

Esperta di consulenza e contrattualistica aziendale, si occupa in particolare di responsabilità penale e amministrativa degli Enti (D. Lgs. 231/2001) e della materia dei contratti pubblici (D. Lgs. 163/2006), degli appalti e delle concessioni di opere e servizi pubblici, degli appalti di forniture, dei servizi pubblici locali e delle aziende municipalizzate, dell’urbanistica e dell’assetto del territorio, delle concessioni demaniali marittime e dei beni culturali e ambientali. Si occupa, inoltre, da anni, di consulenza e assistenza a Enti Locali, Aziende di Stato e Imprese private, dove ha maturato una vasta e significativa esperienza. Possiede un’approfondita conoscenza della vigente normativa italiana ed europea.

Ha coordinato la Camera Arbitrale nazionale e internazionale, istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma occupandosi, fra l’altro, di corsi di formazione sull’Arbitrato.

È stata componente del Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma dal 2004 al 2008 e nominata dal Consiglio Superiore della Magistratura Membro della Commissione Permanente per la Formazione della Magistratura Onoraria attraverso la quale ha organizzato e coordinato corsi di formazione e aggiornamento per tutti i Magistrati Onorari del Lazio.

Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2004, rieletta nel 2006 e riconfermata nel 2008, con la nomina di Consigliere Tesoriere dove, tra le numerose attività contabili e di programmazione economica, si è occupata, fra l’altro, di problematiche inerenti la rendicontazione delle spese.

Ha diretto la Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma attraverso la quale ha realizzato una qualificata formazione per la futura classe forense anche attraverso il corso di preparazione all’esame di avvocato.

Dal 2004 al 2010 è nominata Presidente di importanti Commissioni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, come quella sull’Osservatorio della Giustizia dove ha studiato, esaminato ed elaborato disegni di legge volti al miglioramento della vigente normativa, quelle per le Difese d’Ufficio e Patrocinio a Spese dello Stato, quella sulla Conciliazione Stragiudiziale delle Controversie, la Commissione Pari Opportunità, quella per la Magistratura Onoraria e  la Commissione di Procedura Penale.

In qualità di Presidente della Commissione di Diritto Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ha promosso molteplici iniziative riguardanti convegni e corsi di formazione aventi ad oggetto i reati societari, i reati edilizio – urbanistici, la responsabilità degli enti e delle società per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, organizzando e coordinando, tra gli altri, il convegno su “La disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche D. Lgs. 231/2001”, il convegno su “Privacy, Tutela dell’Immagine, Diritto dell’Informazione” e quello su “La diffamazione”.

Nel dicembre del 2004, in qualità di Presidente della Commissione di Procedura Penale, organizza e coordina il Convegno sul tema “La Riforma dell’Ordinamento Giudiziario” al quale prende parte il Ministro della Giustizia pro tempore.

Dal 2005 al 2010, in qualità di Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, partecipa attivamente con il Consiglio dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, allo sviluppo del “Progetto Accordia”, progetto nato per ovviare all’enorme contenzioso giudiziario che negli ultimi anni ha visto incrementarsi le denuncie nei confronti dei medici attraverso la costituzione di uno Sportello di Conciliazione in grado di accogliere ed esaminare gratuitamente le denunce dei cittadini e di trasmettere eventualmente la domanda di conciliazione alla Camera di Conciliazione istituita dall’Ordine degli Avvocati di Roma, dalla Corte d’Appello di Roma e dal Comune di Roma.

Il 9 giugno 2005, in qualità di Presidente della Commissione di Procedura Penale, presiede e coordina la II Sessione Penale del Seminario la “Responsabilità del Medico e consenso informato”.

Fra gli altri, in qualità di Presidente della Commissione Pari Opportunità, organizza e coordina il 6 marzo 2007, il Convegno sul tema “Il ruolo della donna nelle professioni”.

In qualità di Presidente dell’A.G.R. – Associazione Giuristi Romani – ha organizzato e coordinato diversi convegni fra i quali, il convegno su “Il diritto d’Autore” e, il 13 giugno 2006, il convegno su “Le gare pubbliche d’appalto tra nuova e vecchia disciplina”.

Quale Coordinatore della Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando” organizza e presiede il 10 febbraio 2009 il convegno su “L’attualità della Costituzione Italiana: un ponte tra passato e futuro”.

Come responsabile della Commissione Consiliare sulla Conciliazione Stragiudiziale delle Controversie ha organizzato e coordinato corsi di aggiornamento sulla Conciliazione nelle locazioni e nel condominio e sulla Conciliazione nella scuola e nella famiglia.

È stata relatrice in numerosi convegni in materia giuridica.

È componente di diverse Commissioni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma tra    cui: la Consulta permanente delle Associazioni (nella qualità di Presidente dell’Associazione Giuristi Romani), la Consulta permanente dell’Avvocatura e la Consulta permanente dell’Avvocatura degli Enti.

È stata componente del Comitato delle Pari Opportunità presso la Corte di Appello di Roma.

È stata componente di diverse Commissioni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

È stata componente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense.

È componente della Camera Arbitrale Europea.